Questo sito web utilizza i cookie

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito alle agenzie pubblicitarie, agli istituti che eseguono analisi dei dati web e ai social media nostri partner. Acconsenti ai nostri cookie, se continui ad utilizzare questo sito web

Euroshop 2014: Arneg, naturalmente innovativa

Creato: Sabato, 22 Febbraio 2014 19:25

arneg_euroshopContinuando il proprio percorso di “Azienda Naturalmente Innovativa”  sempre vicina ai bisogni del cliente ma nel contempo attenta ai cambiamenti dettati dalle pressioni di carattere politico, economico e sociale che coinvolgono il settore del freddo e del Retail in generale, il Gruppo  ARNEG World  ad Euroshop 2014 ha presentato una serie di proposte  caratterizzate da un forte contenuto tecnologico , innovative ma anche pratiche e moderne e allineate con quanto di meglio il mondo della comunicazione digitale può offrire.
Nello Stand di Arneg World sono state presentate tutte le soluzioni di attrezzature refrigerate e non,  utiilizzate nel mondo del Retail alimentare ma anche in quello dell’arredo negozi.
Ed il “Mondo” in tutte le sue rappresentazioni è stato il tema dominante dello Stand Arneg. Il Mondo della natura, della tecnologia, dell’arte e della cultura. il Mondo dell’enogastronomia, del commercio e dei supermercati. Il Mondo del Gruppo Arneg e di tutte le sue filiali localizzate in ogni continente. Il Mondo delle persone che con la forza innovativa delle proprie idee, con l’eco sostenibilità delle proprie soluzioni e con l’etica delle proprie scelte migliorano la qualità della vita in cui viviamo.
Partendo dal settore freddo alimentare  tra le varie novità sui modelli di banchi refrigerati ARNEG ha presentato le nuove vetrine Coimbra, Venezia e Barcellona dove massima è stata l’attenzione sulla riduzione dei consumi energetici e sull’aspetto del design e della visibilità delle merci con eleganza e leggerezza delle forme (Coimbra) e linee pulite e minimali (Barcellona e Venezia). Caratteristiche queste che rendono questi due modelli utilizzabili anche nel settore dei bar, caffè pasticcerie e gelaterie.
Sempre nel settore delle vetrine refrigerate, ed in particolare per quei modelli dedicati  alla conservazione dei prodotti freschi, dove fondamentale è la qualità e la durata nel tempo degli alimenti,  ARNEG ha presentato l’applicazione del sistema di ozonizzazione dell’aria che circola nel banco refrigerato, realizzato e sperimentato in collaborazione con il Dipartimento di Medicina molecolare dell’Università di Padova. Il forte potere ossidante dell’Ozono permette alle derrate quali carne, pesce, salumi, formaggi, ortaggi, uova, cereali di rimanere decontaminate superficialmente, evitando la comparsa di muffe, batteri e acari e la contaminazione crociata. Il pesce mantiene così la sua freschezza per periodi di conservazione più lunghi del 40-50%, la carne rimane fresca conservando il suo colore originale, gli ortaggi non deperiscono rallentando naturalmente il processo di maturazione.
La nuova linea di murali verticali  Brasilia, rappresenta invece l’innovazione nel design dove eleganza, versatilità e comunicatività permettono all’utilizzatore di fruire di volumi espositivi differenti per generare una combinazione equilibrata che valorizza la comunicazione del prodotto esposto, facilitandone la sua vendibilità. Ed è su un modello Brasilia che Arneg mostra tutta la propria sensibilità verso il mondo dei disabili dove il banco esposto è stato appositamente progettato secondo un concept di spesa agevolata, per venire incontro alle esigenze delle persone con difficoltà motorie. La sua struttura consente un facile e autonomo accesso e prelievo di tutti i prodotti esposti all’interno del banco frigorifero, anche nei ripiani più alti, grazie ad un sistema automatico gestibile tramite touch screen a bordo o IPAD che consente anche di visualizzare ulteriori informazioni riguardanti le merci esposte.
Per quanto riguarda il settore dell’impiantistica Arneg ha presentato la nuova centrale “Booster trans critica” a CO2 ,completamente alimentata a gas refrigerante naturale, in grado di alimentare  le utenze sia in bassa che media temperatura. La linea di centrali SR “Silent Rack” rappresenta invece un esempio di efficienza energetica, silenziosità e innovazione nel settore degli impianti frigoriferi.
Sul fronte dell’informazione e comunicazione ARNEG ha proposto come la chiave di accesso rapida, precisa e mirata al proprio mondo Web il QR-Code di cui presenta le soluzioni applicative che a breve renderà operative su tutti i propri prodotti.
Ma la novità e innovazione più importante nella tecnologica della refrigerazione che ARNEG ha presentato ad Euroshop 2014 in collaborazione con la Società francese Cooltech Applications, ed in anteprima mondiale, è costituita da un prototipo di banco espositore che utilizzando l’effetto magneto-calorico produce freddo. Molteplici sono i vantaggi di questa tecnologia che potrà essere rivoluzionaria nel settore della refrigerazione commerciale: dall’assenza di qualsiasi tipo di gas refrigerante, al sensibile risparmio energetico che può arrivare fino al 50% rispetto agli attuali sistemi con compressione di vapore.