Questo sito web utilizza i cookie

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito alle agenzie pubblicitarie, agli istituti che eseguono analisi dei dati web e ai social media nostri partner. Acconsenti ai nostri cookie, se continui ad utilizzare questo sito web

Il focus della Magazzini Gabrielli a Marca 2014: frutta secca è benessere

Creato: Venerdì, 17 Gennaio 2014 15:29

fiera_marcaBOLOGNA – Con una incidenza pari al 6,27% rispetto all'intero reparto ortofrutta, la frutta secca si riappropria nel 2013, di un posto molto importante sulle tavole degli italiani. Complice la crisi che ha stimolato la creatività nell'utilizzo gastronomico di questi prodotti dalle innumerevoli proprietà benefiche, il Gruppo Gabrielli ha scelto di investire in questo comparto riuscendo a mantenere prezzi altamente competitivi nella vendita al pubblico per vivacizzarne gli acquisti. In particolare, in occasione del tradizionale appuntamento con Marca, la manifestazione esclusivamente dedicata alla private label nella distribuzione moderna in programma a Bologna il 15 – 16 Gennaio 2014, il Gruppo Gabrielli ha presentato dati interessanti relativi al settore della frutta secca durante il Convegno “Valorizzare la categoria in GDO e incrementare i consumi. Progetto frutta secca è benessere”. Nel 2013 sono state le mandorle e le noci a generare il maggior volume di vendite a valore: le mandorle hanno generato una incidenza del 24,65% mentre le noci del 23,77%. Delle due referenze, in particolare il comparto delle noci ha, rispetto a tutte le altre tipologie di frutta secca presenti in assortimento, mantenuto un trend positivo, passando da un più 27,03% del 2012 ad un più 17,01% del 2013. A fronte di tutto ciò, il Gruppo Gabrielli continuerà, a divulgare le particolari proprietà salutistiche insite nella frutta secca anche con l’aiuto del MARCHIO CONSILIA (la private label del gruppo SUN) attraverso il quale sviluppa il 33% del proprio fatturato del comparto della frutta secca. Attraverso questa operazione l'azienda ha l'obiettivo di valorizzare quello che da sempre è l'elemento distintivo agli occhi dei propri consumatori rispetto alle altre aziende, ovvero l'assortimento profondo e di qualità. I settori del fresco e freschissimo sono a tutti gli effetti gli elementi distintivi su cui si basa la riconoscibilità dell'azienda in termini di qualità e convenienza, non a caso le strategie aziendali hanno scelto di enfatizzare questi comparti con una particolare cura delle esposizioni ed ambientazioni: dai banchi serviti alle attività promozionali alla valorizzazione dei partner locali con la proposta delle proprie referenze a km 0 contraddistinte dal progetto “sapori di casa nostra”. Altro elemento trainante dei consumi legati al fresco è la presenza del marchio selezione qualità, sinonimo di affidabilità legata all'italianità dei prodotti e alla certificazione di garanzia. “Quello presentato a MARCA – ha detto Gregorio Martelli, responsabile degli acquisti del Gruppo Gabrielli – è il risultato dell’impegno di una squadra, composta oltre che dalla compagine della Magazzini Gabrielli anche dai professionisti messi in campo dalle aziende nostre consociate nel SUN, grazie alla quale è stato possibile la realizzazione del prodotto a marchio CONSILIA anche nel comparto della frutta secca.