Questo sito web utilizza i cookie

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito alle agenzie pubblicitarie, agli istituti che eseguono analisi dei dati web e ai social media nostri partner. Acconsenti ai nostri cookie, se continui ad utilizzare questo sito web

Offcar The Great Cooking

Offcar The Great Cooking
Via Antoniana, 89
35011 - Campodarsego (PD)
tel: 049 9203511
fax: 049 9203551
e-mail: offcar@offcar.com
sito: www.offcar.com

 

 

 

Chi siamo
Sinonimo di “Officine Carraro”, la “Offcar” si ricollega idealmente all’azienda costituita negli anni ’20 del Novecento da Nei Carraro, (diminutivo di Domenico) fratello maggiore di Giovanni, altro provetto majaro divenuto favaro di successo. Le sue cucine economiche funzionanti a legna, incontrarono per molti decenni il favore delle famiglie di Campodarsego e dei paesi vicini, prestandosi a sostituire egregiamente i vecchi, fumosi e antieconomici focolari. Nel secondo dopoguerra la produzione fu allargata al settore dell’elettrodomestico producendo arredi in metallo e fornelli a gas, dopo l’inserimento in azienda dei due figli Bruno e Daniele l’azienda prese il nome di “Imperia”, arrivando negli anni ’50 ad annoverare una quarantina di dipendenti. Successivamente alla fine degli anni ’60, in concomitanza con la grande crisi che colpi il settore, venne abbandonata la produzione “domestica” per passare a quella “industriale” Impianti Grandi Cucine. Il bagaglio di esperienza e di professionalità maturato nel settore da due generazioni di imprenditori è confluito nella attuale Offcar, l’azienda costituita nel 1980 da Bruno Carraro e dai due figli Carlo e Domenico è dedicata alla “costruzione di apparecchiature e impianti per la ristorazione professionale” come cucine, friggitrici, cuocipasta, griglie, pentole, brasiere, ma anche forni, carrelli di servizio, mobili inox, cappe ecc.. La Offecar conta attualmente una trentina di dipendenti, e la rete distributiva è formata da rivenditori italiani ed esteri. L’apertura al mercato extraeuropeo come Asia, vicino Oriente e Nordafrica è iniziata negli anni ’90 e contribuisce ora per una buona percentuale del fatturato. La politica commerciale dell’azienda ha come obiettivo servire una clientela di elite, garantendo “una gamma di prodotti completa” ed un servizio “chiavi in mano” con progetti su misura e lay-out con viste in pianta e tridimensionali.