Questo sito web utilizza i cookie

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito alle agenzie pubblicitarie, agli istituti che eseguono analisi dei dati web e ai social media nostri partner. Acconsenti ai nostri cookie, se continui ad utilizzare questo sito web

Parametri d'impianto

Parametri d'impianto

Una volta stabilito l'assortimento bisogna esporre i prodotti e per farlo nel migliore dei modi bisogna:
1) scegliere le attrezzature che offrono la migliore performance nell'esposizione dei prodotti specifici;
2) ripartire il lineare espositivo per famiglie e sottofamiglie;
3) determinare il fronte espositivo di ogni articolo.

... (Leggi tutto)

Criteri di base

Criteri di base

Il primo dei quattro quadranti contiene tre direzioni che devono essere ben studiate prima di decidere un assortimento:
1) area di attrazione del punto vendita;
2) Vocazione del punto di vendita (scelta, qualità, prezzo), detto anche posizionamento dell'insegna;
3) Conoscenza dei mercati dei prodotti  ai quali è destinato il merchandising.
E' evidente che l'assortimento può essere deciso soltanto in funzione dei potenziali clienti della ... (Leggi tutto)

Le azioni

Le azioni

Ultimata l'esposizione dei prodotti è necessario animarli facendo una qualsivoglia attività finalizzata alla loro vendita.
Solitamente:
-  si cerca di evidenziare il prodotto, non necessariamente promozionale (prodotto che non si vede non si vende);
- si procede con una azione promozionale in testata di gondola (punto focale);
- si fa della pubblicità e si danno informazioni ai consumatori all'interno del punto di vendita (Ppv/ipv).

... (Leggi tutto)

Obiettivi di gestione

Obiettivi di gestione

Come si è più volte evidenziato fare merchandising significa svolgere un insieme di azioni finalizzate all'ottimizzazione della performance del prodotto venduto all'interno del punto di vendita.
Se tutto funziona come i distributori si auspicano si riesce ad avere la rotazione dello stock (chiave della redditività) e un buon indice di redditività rispetto all'investimento.

... (Leggi tutto)