Questo sito web utilizza i cookie

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito alle agenzie pubblicitarie, agli istituti che eseguono analisi dei dati web e ai social media nostri partner. Acconsenti ai nostri cookie, se continui ad utilizzare questo sito web

Bertoldi Aldo S.r.l. esclusivista in Italia dei carrelli Polycart

Dal 1° gennaio 2013 la Bertoldi Aldo S.r.l. è rappresentante esclusivo in Italia dei carrelli spesa in plastica a marchio Polycart, prodotti a Valencia (Spagna) secondo le norme ISO 9001:2000 e UNE EN 1929-1.

L’esperienza maturata dall’azienda spagnola Polycart nel corso degli anni e l’utilizzo di materiali riciclabili di alta qualità, permetterà alla Bertoldi Aldo S.r.l. di proporre in Italia un prodotto d’avanguardia nel pieno rispetto dell’ambiente. 

I carrelli Polycart sono le più leggeri e più robusti rispetto a quelli di nuova generazione che generalmente sono forniti ai supermercato. Sono molto confortevoli, silenziosi e maneggevoli al punto di rendere l’atto d’acquisto più piacevole.

I vantaggi per i retailer sono diversi:

- ridotto livello di furto - nessun valore di rottame;

- sono durevoli - nessuna formazione di ruggine (3 anni di garanzia);

- sono indeformabili - ruote sempre ben allineati, impilabilità uniforme;

- riducono al minimo i danni di impatto ai mobili;

- hanno un design attraente- facilmente identificabili;

- possono essere fonte di reddito - mezzo di comunicazione;

- sono leggeri - facile da trasportare a catena;

- risparmio di spazio e trasporto- distanza minima di impilabilità;

- sono robusti e compatti;

- sono adatti alla future tecnologie - 100% compatibili con la fatturazione automatica per etichette RFID.

I vantaggi per i clienti sono altrettanti importanti, nello specifico:

- sono confortevoli - facile da manovrare, eliminando il fastidioso avanzamento in diagonale dei carrelli in metallo;

- sono leggeri;

- sono silenziosi;

- sono sicuri per i bambini;

- eliminano scariche di elettricità statica;

- materiale adatto per uso alimentare;

- sono senza spigoli;

- riducono al minimo eventuali danni d'impatto con persone o veicoli;

- hanno i cuscinetti e i coprimozzi che impediscono l'ingresso di fili nelle assi delle ruote;

- sono riciclabili - rispettano l'ambiente. Significativa riduzione del consumo energetico nella produzione, trasporto e riciclaggio.

Oltre ai carrelli “full plastic” a breve saranno disponibili, nei litraggi da 175 e 200 litri, i modelli “ibridi” (cesto in plastica e basamento in metallo).