Questo sito web utilizza i cookie

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito alle agenzie pubblicitarie, agli istituti che eseguono analisi dei dati web e ai social media nostri partner. Acconsenti ai nostri cookie, se continui ad utilizzare questo sito web

Aspiag Service sceglie le soluzioni di Space e Category Management di JDA

ASPIAG_SERVICEIl Retailer italiano rafforza ulteriormente la partnership con JDA investendo in soluzioni per incrementare l’efficienza nei punti vendita e accrescere la soddisfazione della Clientela
JDA Software Group ha annunciato che nell’ultimo trimestre 2013 Aspiag Service s.r.l. (Despar Nordest), la più grande tra le aziende che costituiscono il consorzio Despar Italia, ha scelto JDA Space e Category Management per migliorare il livello di produttività del punto vendita, ottimizzare l’utilizzo dello spazio, aumentare la redditività dello scaffale e la customer satisfaction.
Aspiag Service gestisce direttamente 206 negozi a marchio Despar, Eurospar e Interspar, ha oltre 6.500 collaboratori e rifornisce circa 350 rivenditori indipendenti, che operano sotto l’insegna Despar. I supermercati Despar e Eurospar sono gestiti come tipici negozi di prossimità. Aspiag Service opera guidata dall’attenzione alla comunità locale, che rappresenta l’eredità più cospicua del marchio, e dalla stretta collaborazione con la casa madre, SPAR Austria.
Dovendo fornire un elevato servizio al cliente in un mercato molto competitivo, Aspiag Service aveva bisogno di migliorare l’eccellenza del servizio allineando le strategie di merchandising con le modalità di acquisto dei consumatori. Per ottenere questo risultato era necessario ridurre i costi dello stock, determinando quanto prodotto vendere, il tempo necessario per venderlo, le quantità da tenere in stock; ottimizzare lo spazio e l’assortimento; migliorare le decisioni relative alle strategie di categoria a livello di punto vendita attraverso un migliore flusso di collaborazione e aumentare l’efficienza monitorando costantemente la disponibilità di spazio sugli scaffali, e la relativa coerenza di assortimento/prodotto.
Aspiag Service ha scelto JDA per la profonda e comprovata esperienza nel settore retail e la competenza nell’ambito del category management. Le soluzioni per la gestione di spazio e categoria di JDA aiuteranno Aspiag Service ad aumentare la coerenza e l’integrità dei dati, migliorare la produttività del negozio, aumentare la redditività e la soddisfazione del cliente, fornire tempestivo accesso alle informazioni in tutta l’organizzazione, ottimizzare l’ allocazione dello spazio, ridurre i mark down e i costi di trasferimento delle merci, eliminare assortimenti inadeguati e aumentare la soddisfazione del cliente attraverso una migliore comprensione della domanda.
Aspiag Service sta implementando le soluzioni di gestione dello spazio di JDA che consentono una più efficiente creazione di planogrammi ottimizzati sul modello di domanda del consumatore locale e considerando inoltre le attività promozionali per formati e cluster dei punti vendita. Una gestione degli spazi più localizzata e customer-centric, permetterà ad Aspiag Service di migliorare la soddisfazione dei consumatori e di aumentare le vendite e la redditività dello scaffale. Planogrammi più accurati garantiranno un’immagine più coerente del marchio nei vari punti vendita.
Il progetto sarà supportato da Athena Retail Consulting quale partner JDA certificato per l’implementazione.
“Aspiag punta moltissimo sull’eccellenza del servizio clienti,” ha commentato Paolo Crea, CIO, Aspiag Service. “Vogliamo offrire ai nostri clienti l’esperienza di shopping migliore rispondendo alle loro aspettative di assortimento e prezzo. Le soluzioni JDA giocheranno un ruolo chiave nel nostro continuo processo di innovazione, che mira ad aumentare la soddisfazione e la fedeltà del cliente. Inoltre, concentrarsi sul miglioramento della gestione degli spazi e dell’efficienza si tradurrà in valore per i nostri stakeholder, partner e clienti.”
“Le aziende si sforzano di ottenere assortimenti precisi e guidati dalla domanda, attraverso politiche di merchandising localizzate per ottimizzare le prestazioni dello scaffale e di categoria,” ha dichiarato Stefano Scandelli, vice president sales, Southern Europe, JDA Software. “Retailer e fornitori condividono obiettivi simili, ad esempio massimizzare vendite e profitti ed offrire i prodotti giusti al momento giusto per soddisfare i clienti. Tuttavia, questi obiettivi possono essere difficili da raggiungere, a causa dello spazio limitato nei punti vendita, dei consumatori sempre più esigenti e del corretto bilanciamento di stock, infatti quest’ultimo rappresenta uno degli asset più costosi. Siamo entusiasti di dare supporto ad Aspiag nell’ottenere i risultati di business che l’organizzazione si è prefissata, grazie alle nostre soluzioni per la gestione dello spazio e delle categorie.” (fonte: tecnologopercaso.com)