Questo sito web utilizza i cookie

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito alle agenzie pubblicitarie, agli istituti che eseguono analisi dei dati web e ai social media nostri partner. Acconsenti ai nostri cookie, se continui ad utilizzare questo sito web

Italian English French German Spanish Russian Chinese Japanese

Marketing Design

Raccolte  le informazioni relative ai quattro parametri di socio-economia dei punti vendita si cerca di focalizzarli nel settore del "marketing design", attraverso "l'analisi del prodotto" e le sue valenze più o meno pratiche e/o simboliche; "l'analisi di mercato" in quanto a raccolta e analisi d'informazioni sull'industria promotrice; "l'analisi della texture urbana" e la tipologia di negozio più adatta ad essa e quindi "l'ideazione del concept" del punto vendita che sarà consona ad trade trend del momento.
Più nello specifico si ha:
a) ANALISI DEL PRODOTTO;
- prodotto oggetto;
- prodotto segno;
- prodotto segnale;
- prodotto simbolo.

b) ANALISI DEL MERCATO:
- filosofia aziendale;
-standard di produzione;
- quantitativi distributivi;
- studio settore merceologico;
- studio concorrenza.

c) ANALISI DELLA TEXTURE URBANA:
- localizzazione geografica;
- localizzazione economica;
- localizzazione urbanistica;
- localizzazione dello spettro commerciale;
- analisi concorrenza;
- analisi possibili nicchie commerciali. 

d) IDEAZIONE DEL CONCEPT DEL PUNTO VENDITA
- studio sistemico delle informazioni;
- metodi risolutivi;
- check list;
- associazione, induzione, esplorazione e verifica del concept.