Ancora troppo spreco tra imballaggi che non vengono riusati, riciclati e articoli usa e getta evitabili. Se non affronteremo il problema dei rifiuti a partire dal modello economico che li genera, applicando politiche fiscali che incentivino le soluzioni in cima alla gerarchia di gestione dei rifiuti (prevenzione,riuso e riciclo) rischiamo di ritrovarci con discariche piene nel giro di due anni e mancare il raggiungimento degli ... (Leggi tutto)
La catena distributiva Aldi ha reso noto che avviato il processo per costruire il maggiore impianto fotovoltaico della Svizzera. Intende farlo sul tetto del suo futuro centro distributivo di Perlen (LU), che ha una superficie di 45'000 mq, pari a sei campi di calcio. La potenza massima - si legge in una nota odierna - sarà di 5,8 megawatt, mentre con una produzione annuale di 5,4 gigawattora si potrebbero approvvigionare circa 1'100 ... (Leggi tutto)
La partnership tra Conad e Chep ha consentito alla cooperativa di essere la prima azienda della grande distribuzione in Italia ad aver utilizzato pallet Chep a zero emissioni di CO2 per i prodotti a marchio Conad nel 2013; un risultato che va ad aggiungersi agli altri vantaggi ambientali ottenuti da Conad a livello nazionale grazie all'uso dei sistemi di pooling di CHEP. Il programma supporta pienamente la strategia di Sostenibilità di ... (Leggi tutto)
Emanuele Plata – presidente PLEF- e Domenico Canzoniero – ndb il marketing consapevole- parteciperanno al workshop organizzato dal CTS Ecomondo e da ENEA che con Paolo Masoni presiederà i lavori al fianco di Claudio Mazzini, responsabile Innovazione e Valori di Coop Italia nonché blogger nel network del Fatto Quotidiano.
Lo spunto per questa iniziativa è stato offerto dall’Organisation Environmental Footprint Pilot Test per il settore ... (Leggi tutto)
Sono stati inaugurati a Selargius e a Roma i primi "full energy efficiency store" di Conad del Tirreno, su un complesso di 25 punti vendita che saranno sottoposti ad un percorso di riqualificazione energetica e che, insieme ai 6 impianti fotovoltaici di Bracciano, Civitavecchia, Montopoli, Quartu e Monastir, rappresentano il primo passo del Piano di sostenibilita' energetica e ambientale annunciato dal gruppo, con l'obiettivo di ... (Leggi tutto)