Questo sito web utilizza i cookie

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito alle agenzie pubblicitarie, agli istituti che eseguono analisi dei dati web e ai social media nostri partner. Acconsenti ai nostri cookie, se continui ad utilizzare questo sito web

Decò per l'ambiente, a Vitulazio in funzione la prima macchina recupero pet

multicedi_petGiovedì 30 gennaio alle ore 11,30, presso il Maxistore “Decò” di Vitulazio sulla via Appia, è in programma l’inaugurazione - patrocinata dalla Provincia di Caserta - della macchina di ritiro dei contenitori in Pet con sistema automatizzato di tipo incentivante per i consumatori, frutto dell’accordo di programma siglato 20 giorni fa tra la Provincia e il CO.RI.PET (Consorzio Volontario per il miglioramento e l’incremento del riciclaggio dei contenitori per liquidi alimentari in PET) finalizzato a promuovere progetti di valorizzazione della raccolta diretta dei contenitori di plastica in PET da avviare a riciclo nel territorio provinciale. Nell’occasione saranno presenti il presidente della Provincia di Caserta, Domenico Zinzi, il sindaco di Vitulazio, Achille Cuccari, il presidente del Coripet, Giancarlo Longhi, l’assessore al Ciclo Integrato delle Acque, Ambiente, Ecologia e Gestione Rifiuti, Paolo Bidello, e Attilio Rocco, responsabile per il gruppo Multicedi del progetto “Coripet/Decò”, che prevede un sistema premiante basato sull’attribuzione di punti (da utilizzare presso il punto vendita Maxistore Decò di Vitulazio) direttamente proporzionale al quantitativo di materiale consegnato per essere avviato a riciclo.
Nel corso dell’appuntamento di giovedì saranno comunicati i dati ufficiali relativi alla raccolta del materiale in Pet, effettuata presso il Maxistore Decò di Vitulazio, nel secondo semestre del 2013. Tutto il materiale raccolto nel corso di questo progetto sarà interamente avviato a riciclo e andrà a sommarsi al dato di raccolta ufficiale del comune di Vitulazio.
L’accordo di programma tra Provincia e Coripet ha individuato le condizioni per iniziare una sperimentazione su scala industriale del progetto mirante a migliorare e incrementare la raccolta e il riciclo dei contenitori in PET, che saranno reimpiegati per la fabbricazione di nuove bottiglie. Sulla base di questo accordo la Provincia di Caserta si impegnerà a comunicare le nuove prescrizioni alle Autorità, Enti ed
Istituzioni competenti ed in particolare ai Comuni nei quali viene effettuata la raccolta e a vigilare sulla tracciabilità dei materiali raccolti.
Il Coripet, invece, si occuperà dell’installazione, in vari esercizi della grande distribuzione situati nel Casertano, dei dispositivi di ritiro, avviando il materiale al riciclo negli impianti consorziati. Un comitato di controllo paritetico, composto da due rappresentanti della Provincia e due del Coripet, verificherà lo stato di
attuazione dell’operazione stilando una relazione ogni sei mesi.