Questo sito web utilizza i cookie

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito alle agenzie pubblicitarie, agli istituti che eseguono analisi dei dati web e ai social media nostri partner. Acconsenti ai nostri cookie, se continui ad utilizzare questo sito web

Festival dello Sviluppo Sostenibile e iniziative PLEF

Martedì 28 settembre è iniziata ufficialmente la quinta edizione del Festival dello Sviluppo Sostenibile promosso da ASviS, la più grande manifestazione della società civile sulla sostenibilità, che animerà il Paese fino al 14 ottobre.

L'evento di inaugurazione "L'Italia e gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile" è stato trasmesso in diretta streaming dal Palazzo delle Esposizioni di Roma e ci ha dato la possibilità di conoscere i risultati del Rapporto annuale ASviS, cui partecipano oltre 800 esperti degli Aderenti, come PLEF, dell'Alleanza.

Il rapporto, che vi invitiamo a leggere (link), vista l'urgenza delle tematiche analizzate, fornisce aggiornamenti sull’impegno della comunità internazionale e italiana rispetto all’attuazione degli SDGs e avanza un quadro organico di proposte per garantire un futuro più sostenibile.

Anche noi di PLEF abbiamo voluto dare il nostro contributo al Festival, inserendo due iniziative:

  • Mercoledì 6 ottobre (ore 10 - 12.30), con l'incontro online "Le imprese italiane in azione per la transizione ecologica", per portare la testimonianza concreta di tre imprese della rete PLEF, che mostreranno e racconteranno in sintesi i progetti reali di prossima introduzione sul mercato (nuovi pack, format distributivi e soluzioni pop circolari) con benefici per l'ambiente e/o il sociale oltre che quelli economici attesi (invito e programma in allegato).Per iscriversi: LINK 
  • Venerdì 8 ottobre (ore 14.30 - 16.30) con la tavola rotonda "La catena di fornitura del sistema moda: aspetti sociali ed istituzionali", terza tappa del percorso di approfondimento sui temi connessi alla Sostenibilità nel settore manifatturiero e della moda, organizzata da D-House Laboratorio urbano in collaborazione con PLEF. . Per seguire l'incontro su Teams: LINK