Questo sito web utilizza i cookie

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito alle agenzie pubblicitarie, agli istituti che eseguono analisi dei dati web e ai social media nostri partner. Acconsenti ai nostri cookie, se continui ad utilizzare questo sito web

Migros: promettiamo a Solei

... di raccogliere e riciclare entro la fine del 2013 tutte le bottiglie di plastica.

Ora la Migros vuole ritirare tutte le bottiglie di plastica, non solo le bottiglie PE per il latte e quelle PET. Così anche dai flaconi vuoti di shampoo, gel doccia, detergenti e detersivi si potranno ricavare nuove materie prime.

La Migros è la prima e unica commerciante al dettaglio che in Svizzera si impegna a ritirare nei propri punti vendita tutte le bottiglie di plastica e a riciclarle. Al punto di raccolta, le bottiglie potranno essere inserite nella medesima apertura utilizzata per le bottiglie PE del latte. Attenzione: la raccolta delle bottiglie PET non cambia e resta separata del resto. Siccome il materiale riciclato PET viene utilizzato per produrre nuove bottiglie PET, non dev'essere contaminato con materiale diverso.

Nel 2013 la Migros attrezzerà progressivamente i propri punti di raccolta, così da poter far fronte al maggiore volume di resi e indicare chiaramente ai propri clienti che cosa vi possono smaltire in più. Con queste misure la Migros tiene conto di un desiderio espresso più volte dalla popolazione. Sono molte infatti le persone che dopo l’uso desiderano smaltire confezioni e prodotti in modo ecocompatibile. I clienti della Migros Lucerna godono di questa possibilità già dal 2009 e ne fanno un notevole uso.

La Migros non investirà solo nei punti di raccolta, ma anche nella logistica. Le bottiglie vuote dovranno essere trasportate a intervalli regolari dalle filiali ai centri di distribuzione, per essere poi da lì avviate al riciclaggio. Successivamente torneranno nel ciclo produttivo come prodotto di materiale sintetico, ad esempio rivestimento di cavi. In questo modo la Migros fornisce un contributo importante al risparmio di risorse e alla riduzione del CO2.

Attualmente alla Migros si raccolgono ogni anno più di 1‘000 tonnellate di bottiglie per il latte. Il potenziale derivato dalla raccolta delle altre bottiglie di plastica è piuttosto notevole: a lungo termine la Migros prevede di raccogliere altre 2'000 tonnellate l’anno, con una quota di riciclaggio del 75 percento.