Questo sito web utilizza i cookie

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito alle agenzie pubblicitarie, agli istituti che eseguono analisi dei dati web e ai social media nostri partner. Acconsenti ai nostri cookie, se continui ad utilizzare questo sito web

Virtual Shopping: l’India ci prova in aeroporto con il Qr code

L’Indira Gandhi International Airport ha da poco aperto i gate all’innovazione del virtual shopping, proposto ai viaggiatori sotto forma di digital wall dal nome veloce e accattivante: Scan N Shop. Funziona tramite Qr code, nuovo smart tag che sfrutta l’ingaggio mobile degli smartphone.

E-commerce e mobilità: un’accoppiata vincente

A rendere possibile l’iniziativa ci hanno pensato il Dehli International Airport, con i suoi 45mila passeggeri al giorno e HomeShop18, e-commerce e realtà del virtual shopping che vanta 4.13 milioni di visitatori unici mensili e una crescita inarrestabile (81% all’anno, considerando che il sito è nato solo nel 2011).

Lo Scan N Shop è un insieme di schermi con proiezioni dinamiche, che mostrano immagini riguardanti svariate categorie merceologiche: dall’elettronica agli accessori, dall’abbigliamento alla telefonia smart. Acquistare è facile e immediato poiché basta scandire il Qr code a cui ogni immagine gigante è abbinata per ottenere info commerciali e procedere al pagamento. In fondo, con i tablet e i pc gli utenti si sono abituati ad acquistare online. Farlo con maxischermi, mentre di gironzola nel terminal può essere quasi naturale.

Virtual Shopping: l’on-the-go facile e immediato

La natura immediata del virtual shopping wall è data dal luogo della sua istallazione: un hub internazionale dove i passeggeri rimangono all’incirca appena un’ora prima di prendere il prossimo volo. Notevole la doppia possibilità di pagamento: contanti in cassa o mobile payment.

“Unire l’e-commerce all’m-commerce – racconta Sundeep Malhotra, fondatore e ad di HomeShop18 – questo è il nostro scopo ultimo e viene sempre e comunque dopo l’intrattenimento del consumatore. L’innovazione di cui ci riteniamo portatori ha trovato un alleato prezioso nell’International Airport di Delhi che ha offerto il suo spazio esclusivo e multi-culturale per testare una soluzione commerciale ancora inesplorata. Virtual shopping e long distance travel sono un match perfetto”

La pensano così anche i brand coinvolti nel progetto, che hanno accettato di buon grado l’idea di vedere i loro prodotti proiettati su maxischermi e acquistati da una fascia di mercato sensibile alla tecnologia e all’innovazione.

“HomeShop18 ha contribuito – spiega Prabhakara Rao, Chief Executive del Delhi International Airport – a fare del nostro uno scalo di prestigio anche dal punto di vista della traverler experience. Il mondo è sempre più mobile e con il virtual shopping il mondo del commercio corre più veloce”

Alle shopaholic verrà voglia di prenotare un volo solo per scandire un Qr code e acquistare in virtuale.