Questo sito web utilizza i cookie

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito alle agenzie pubblicitarie, agli istituti che eseguono analisi dei dati web e ai social media nostri partner. Acconsenti ai nostri cookie, se continui ad utilizzare questo sito web

Italian English French German Spanish Russian Chinese Japanese

Soft Skills

Soft Skills

Gaetano Carlotto
SOFT SKILLS
Con-vincere con le competenze trasversali e raggiungere i propri obiettivi.
pp. 176, € 19,00
cod. 1796.297 (V)
Collana: Trend
Perché molti professionisti, pur capaci e motivati, non danno il massimo e non riescono a fare carriera? Cosa manca loro per ottenere ciò che vogliono?
Il successo, ovvero la realizzazione dei propri obiettivi, oltre a capacità tecniche e ... (Leggi tutto)

Visual merchandising e relazioni di canale. Valore, comunicazione, produttività

Visual merchandising e relazioni di canale. Valore, comunicazione, produttività

Visual merchandising e relazioni di canale, edito da Franco Angeli, è il nuovo libro di Karin Zaghi, Senior Professor della SDA Bocconi. è con piacere che ne ospitiamo la sua presentazione. 
Quale ruolo va assumendo il punto vendita per l'impresa di marca? Una macchina per vendere? Un canale di comunicazione? Un medium di valorizzazione dell'identità di marca? Oppure una piattaforma relazionale dove il visual merchandising si sviluppa ... (Leggi tutto)

Il negozio alimentare - Collana le Bussole

Il negozio alimentare - Collana le Bussole

Presentato a Milano il manuale "Il Negozio Alimentare", realizzato dalla Fida nell'ambito della collana "Bussole per le imprese". Abbascià: "bisogna ''riscoprire e riorganizzare il negozio di vicinato''.
Una guida contro la crisi, a sostegno del settore alimentare per condurre gli imprenditori verso la via dell'innovazione. E' 'Il negozio alimentare', manuale realizzato da Fida Confcommercio e presentato a Milano (è il secondo della ... (Leggi tutto)

Un manuale di progettazione per la gdo

Un manuale di progettazione per la gdo

Il supermercato classico, quello nato negli anni Sessanta, non esiste più. Anche se forse non ce ne siamo accorti, il progressivo restyling di identità e di immagine, ha portato all'elaborazione di nuovi lay-out, nuove architetture e differenti approcci alla progettazione commerciale.

In un'ottica di specializzazione e di continuo aggiustamento del target, sono nate formule che si rivolgono a specifici segmenti di mercato, come i ... (Leggi tutto)

Marketing nel punto di vendita

Marketing nel punto di vendita

Il punto di vendita è sempre più un luogo privilegiato di marketing: sia per le aziende commerciali, sia per le aziende di produzione. Infatti, esso non è solo rivenditore passivo di prodotti altrui, ma anche "produttore" di servizi commerciali. E in quanto tale è soggetto attivo di un proprio marketing alla clientela, alla quale veicola anche il marketing dei produttori.

Per fare marketing nel punto di vendita si utilizzano sei ... (Leggi tutto)