Questo sito web utilizza i cookie

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito alle agenzie pubblicitarie, agli istituti che eseguono analisi dei dati web e ai social media nostri partner. Acconsenti ai nostri cookie, se continui ad utilizzare questo sito web

ASPIAG SERVICE rinnova il punto vendita Despar di via Marin a Padova

aspiag padova 1Continua l’impegno di Aspiag Service, concessionaria del marchio Despar per il Triveneto, l’Emilia-Romagna e la Lombardia, nel rinnovamento della propria rete vendita: si sono infatti conclusi i lavori di ristrutturazione del punto vendita Despar di via Marin a Padova che, con i suoi 280mq e una squadra di 10 collaboratori, si presenta oggi al pubblico con un restyling che punta al miglioramento dell’esperienza d’acquisto del cliente e a un’attenzione crescente alla sostenibilità.

All’inaugurazione che si è svolta oggi, martedì 28 novembre, erano presenti Antonio Bressa, Assessore del Comune di Padova e Giovanni Taliana, Direttore Regionale Veneto. A testimonianza del legame che unisce il marchio dell’abete con le comunità e i territori in cui l’azienda si inserisce erano inoltre presenti alcuni rappresentanti di Associazioni del territorio padovano che Aspiag Service sostiene attraverso sponsorizzazioni e attività di charity.

Il rinnovamento del punto vendita situato in via Marin 9, è stato progettato per rendere l’esperienza d’acquisto più intuitiva, piacevole e accessibile, attraverso una riorganizzazione degli spazi e della disposizione della merce, con una nuova disposizione del mondo dei freschi e il posizionamento del reparto ortofrutta all’ingresso del negozio, l’ampliamento della gamma prodotti e il rifacimento di alcuni reparti per renderli più ampi e funzionali per la clientela.

 

DESPAR VIA MARIN 3

 

Nel punto vendita particolare attenzione è data alla valorizzazione dei prodotti provenienti da filiere corte identificati con il marchio “Sapori del Territorio”, con cui Aspiag Service promuove le produzioni e le filiere locali, facendo conoscere e apprezzare i molti produttori e le eccellenze del territorio.

La ristrutturazione del negozio, che ha portato anche nuove assunzioni sul territorio facendo crescere la squadra del punto vendita portando a 10 il numero di collaboratori totali, si inserisce nella strategia di sviluppo della rete vendita di Aspiag Service che, accanto alle nuove aperture, punta alla ristrutturazione delle strutture esistenti in un’ottica di riduzione dell’impatto ambientale e di efficientamento energetico, oltre che di miglioramento continuo del servizio al cliente: il rinnovo del punto vendita ha infatti interessato anche la parte impiantistica con l’installazione di impianti a basso impatto ambientale, l’inserimento di tecnologie per evitare la dispersione di calore nei banchi frigo e l’utilizzo di illuminazione totalmente a LED per favorire il risparmio energetico.

 

DESPAR VIA MARIN 2

 

Il punto vendita è aperto al pubblico con orario continuato dal lunedì al sabato dalle 8.30 alle 20.00 e la domenica dalle ore 09.00 alle 13.00.

A proposito di Aspiag Service S.r.l.

Aspiag Service, concessionaria del marchio Despar in Veneto, Friuli Venezia Giulia, Trentino Alto Adige, Emilia Romagna e Lombardia, opera nel settore della grande distribuzione organizzata, vendendo all’ingrosso e al dettaglio prodotti alimentari e non. Nei territori in cui è presente gestisce 249 punti vendita diretti a insegna Despar, Eurospar e Interspar e rifornisce 316 punti vendita affiliati. Assieme alle concessionarie SPAR di Austria, Slovenia, Croazia e Ungheria, Aspiag Service fa parte del gruppo SPAR Austria. Con i suoi oltre 8.000 collaboratori, Aspiag Service contribuisce a fare del marchio con l’abete il brand retail più diffuso al mondo, presente in quattro continenti. Aspiag Service è inoltre parte del Consorzio Despar Italia che riunisce tutte le concessionarie del marchio sul territorio nazionale.