Questo sito web utilizza i cookie

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito alle agenzie pubblicitarie, agli istituti che eseguono analisi dei dati web e ai social media nostri partner. Acconsenti ai nostri cookie, se continui ad utilizzare questo sito web

Il Gruppo CRAI sbarca anche all'aeroporto di Elmas in Sardegna!

Continua l'espansione del Gruppo Crai in Sardegna che inaugura, nell'aeroporto Cagliari-Elmas, un nuovo punto di vendita appartenente all'azienda F.lli Ibba, socio storico del Gruppo e operante in diverse regioni in Sardegna e in diverse regioni del Centro Italia con una rete di oltre 300 negozi.
Si tratta del primo punto vendita Crai aperto in un aeroporto della splendida isola sarda che si aggiunge a quelli già inaugurati presso gli aeroporti di Torino e Napoli. L'offerta sarà caratterizzata da un posizionamento competitivo allo scopo di accogliere i viaggiatori con un assortimento di prodotti di altissima qualità a un prezzo conveniente.
Realizzato su una superficie di 150 mq con un design contemporaneo, il format del punto vendita pone particolare attenzione al risparmio energetico e alla riduzione di emissione di Co2, con lampade a led e banchi refrigerati chiusi. Lo spazio è concepito per soddisfare i bisogni di chi viaggia tutti i giorni ma anche di chi lavora nell'aeroporto, proponendo un assortimento di prodotti mirato e una vasta gamma di soluzioni per il pasto, senza dimenticare le necessità dei numerosi turisti che ogni giorno transitano dall'aeroporto. Il nuovo punto vendita presenta tutti gli elementi che distinguono la tradizionale offerta Crai tra cui la grande attenzione ai prodotti freschi e freschissimi privilegiando le eccellenze del territorio. Il forte radicamento sul territorio, unito alla qualità, alla credibilità, alla relazione e all'italianità rappresentano i valori e i punti di forza della strategia del Gruppo Crai e il motore della continua espansione.
"La continua crescita di Crai e dei suoi Soci sul territorio è il risultato del costante impegno di tutte le persone coinvolte e della nostra capacità di evoluzione." - afferma Giangiacomo Ibba, Presidente Crai Cooperativa e Presidente F.lli Ibba - "Siamo davvero orgogliosi di questa importante apertura all'interno dell'aeroporto di Cagliari che contribuirà a rafforzare il nostro radicamento nel territorio e accoglierà i numerosi viaggiatori in transito."
L'azienda F.lli Ibba grazie alla sua storicità e alla sua formula multicanale, rappresenta una realtà Leader nella distribuzione italiana. Nel canale retail l'azienda è caratterizzata da una rete di oltre 300 punti di vendita di cui oltre 150 operanti nel territorio sardo e l'altra metà, grazie all'acquisizione di Crai Tirreno avvenuta a fine 2016, operanti nelle regioni del Lazio, Abruzzo, Marche e Toscana. Oltre alla storica insegna Crai e a quella di recente costituzione Crai Extra, format che si distingue per superficie, assortimento e offerta, l'azienda opera anche con le insegne Simply e Punto Simply. Nel canale Cash&Carry, operante con 4 unità commerciali ad insegna CentroCash, l'azienda F.lli Ibba rappresenta un'importante realtà professionale che con oltre 15.000 referenze si propone a fianco di migliaia di professionisti del circuito Ho.Re.Ca., canale bar e ristorazione, alimentaristi al dettaglio, liberi professionisti, etc.
F.lli Ibba da sempre privilegia la relazione con il territorio e con i produttori locali, alimentando il senso della comunità non solo dal punto di vista della valorizzazione della tradizione ma anche in termini di occupazione e distribuzione di valore al territorio.
L'Aeroporto 'Mario Mameli' di Cagliari-Elmas è la più importante aerostazione della Sardegna sia per volumi di traffico che per dimensioni. Nel 2016 il traffico passeggeri è stato pari a 3.686.746 unità, mentre quello aeromobili ha raggiunto quota 28.509 movimenti. Attualmente Cagliari è collegata con voli diretti di linea alle principali destinazioni europee e nazionali.
SOGAER, che gestisce l'Aeroporto di Cagliari dal 1992, si impegna quotidianamente per garantire servizi aeroportuali ai massimi livelli di qualità e sicurezza, progettare la crescita delle strutture e degli impianti aeroportuali e incentivare lo sviluppo delle attività economiche sia interne allo scalo che del territorio. Dopo aver ottenuto nel 2007 la gestione totale dello scalo cagliaritano per 40 anni, SOGAER si è assicurata nel 2012 il benestare dell'ENAC per il contratto di programma. Il management aziendale è correntemente impegnato nell'ampliamento del network di voli e nella realizzazione di importanti opere infrastrutturali che miglioreranno sensibilmente l'efficienza dell'aeroporto.
"E' la prima volta che nel nostro scalo viene aperto un punto vendita di questa tipologia merceologica" - afferma Carlo Ibba, presidente di SOGAER - "SOGAER ha voluto ampliare la gamma dei servizi offerti ai passeggeri ma anche agli operatori aeroportuali. Il nostro obiettivo è quello di arricchire ulteriormente l'offerta non aviation con progetti innovativi e rivolti sempre più alle esigenze di tutti i nostri utenti."
CRAI - Realtà di spicco nel settore della Distribuzione moderna, CRAI è uno dei pochi marchi storici italiani tuttora attivi a livello nazionale. Presente con i suoi supermercati, superette e negozi alimentari in tutta Italia, dalla Valle d'Aosta alla Sicilia, dalla Calabria al Veneto, l'insegna CRAI si distingue per la capillarità della sua penetrazione sul territorio (oltre 1.000 Comuni in totale) ponendosi come leader qualitativo del mercato di vicinato, in un'ottica di relazione quotidiana e di familiarità con la propria clientela. Un ulteriore punto di forza del Gruppo CRAI - che conta su una rete di oltre 3.400 punti vendita - è la sua innovativa formula distributiva multicanale, che copre due grandi filoni distinti: oltre al canale alimentare (65%), il 35% dei punti vendita sono specializzati nella distribuzione di prodotti drug/toiletries (igiene per la casa e la persona), facendo del Gruppo CRAI il secondo operatore del settore in Italia.