Questo sito web utilizza i cookie

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito alle agenzie pubblicitarie, agli istituti che eseguono analisi dei dati web e ai social media nostri partner. Acconsenti ai nostri cookie, se continui ad utilizzare questo sito web

La Formaggeria apre al centro di Praga

Una superficie di 200 metri quadrati. Dieci commessi, oltre 800 scontrini battuti il primo giorno. È davvero “Gran Moravia Mania" a Praga, in Repubblica Ceca, dove il gruppo Brazzale ha aperto nella centralissima Vaklavske Namesti (piazza San Venceslao) il nono ed il più grande della catena dei suoi negozi a marca, con l’insegna "La Formaggeria Gran Moravia".

Il raffinato spazio di duecento metri quadrati, progettato dall'architetto reggiano Domenico Rocca, fin dal momento dell'apertura è stato preso d'assalto da un pubblico numeroso ed eterogeneo desideroso di provare e acquistare le innumerevoli specialità del made in Italy fino ad ora introvabili nella capitale ceca. Già alla fine della prima giornata si sono contati così oltre ottocento scontrini, frutto di un'affluenza che per tutte le otto ore di apertura non ha dato tregua ai dieci commessi del nuovo negozio.

La formula de "La Formaggeria Gran Moravia" è semplice: offrire, a prezzi ragionevoli ed accessibili a tutti, prodotti di alta qualità, di propria produzione provenienti sia dal caseificio Gran Moravia di Litovel, in Repubblica Ceca, che dall'Italia. Il contatto diretto e senza intermediari tra caseificio e negozio permette di contenere fortemente i costi e di offrire così prodotti speciali a prezzi altrettanto speciali.

Commenta Roberto Brazzale, ideatore del progetto e presidente del Gruppo: "Non ci sembra vero di fare felici tutti quei clienti di ogni ceto sociale che scoprono attraverso La Formaggeria Gran Moravia le meraviglie della nostra tradizione gastronomica senza il freno di prezzi esagerati. Stiamo dimostrando che gli italiani sanno fare cose buone ovunque e che la qualità non necessariamente deve essere privilegio di pochi privilegiati, così come stiamo dimostrando che esiste una dieta sana e praticabile tutti i giorni. Il popolo ceco è colto, attento, curioso e risponde con entusiasmo e fiducia alle nostre gustosissime proposte".

Grande novità è la gamma dei latticini "Freschi dal nostro caseificio", una famiglia di freschissimi di produzione propria che ogni giorno, dall'apposito reparto del caseificio moravo, giungono direttamente nello speciale armadio frigo dedicato, realizzato dai mobilieri Pettinà, di Carré in provincia di Vicenza. Ricotte, mozzarelline, giuncate, burro, latte, yogurt, siero aromatizzato, rappresentano un'offerta unica per la Repubblica Ceca.

Ma i veri principi delle vendite sono il formaggio Gran Moravia e il burro fresco, entrambi tagliati in negozio con un semplice film e non confezionati industrialmente. Se il consumo di burro è usuale nei paesi centro europei, ha destato particolare soddisfazione e interesse l'apprezzamento riservato da tutta la clientela per Gran Moravia: un formaggio dolce e ricco, le cui qualità si abbinano perfettamente alla cucina quotidiana dei cechi, che apprezzano altresì le caratteristiche di ecosostenibilità ambientale e trasparenza della filiera Brazzale.

A completare l'offerta, tutta la gamma di formaggi di produzione italiana, gli affettati italiani, ed un’ampia selezione di ingredienti della cucina italiana, selezionati da Brazzale per garantire qualità e prezzo. Ne "La Formaggeria Gran Moravia" è possibile perciò rifornirsi di tutto quanto occorre per preparare i più svariati piatti della tradizione italiana. E addirittura vengono offerti, a prezzi promozionali, splendidi libri illustrati che raccontano del territorio italiano e delle sue specialità gastronomiche, suggerendo ricette accessibili a chiunque. Sempre in Repubblica Ceca, il prossimo mese di aprile, verrà aperto il decimo spaccio sulla importante arteria Vinohradska, ed entro l'anno sono previste altre due significative aperture, a Brno e Plzen.

Attiva nel mondo del latte dalla fine del settecento, Brazzale Spa è la più antica azienda familiare italiana del settore lattiero caseario, in attività ininterrotta da ben otto generazioni. Dal 2002 la famiglia Brazzale ha unito le sue forze a quelle della famiglia Zaupa, altra realtà di eccellenza attiva da generazioni nelle paste filate e pressate. La ricerca continua della migliore combinazione di qualità, convenienza e salubrità dei suoi prodotti, ha portato il gruppo a essere oggi protagonista del settore in Italia con quattro prodotti Dop e sei diversi marchi: Alpilatte, Il Burro delle Alpi, Verena, Zogi, Gran Moravia e Silvopastoril. Socio fondatore di Assolatte nel 1945, l’azienda ha aderito sin dal momento della sua fondazione al Consorzio di tutela del Formaggio Grana Padano nel 1954, ed è socia del Consorzio di tutela dell’Asiago e del Provolone Valpadana. Brazzale Spa ha chiuso il 2011 con un fatturato di circa 170 milioni di euro e conta oltre 350 dipendenti e sei impianti produttivi distribuiti in Italia, Brasile e Repubblica Ceca. Dove dal 2003, nella città di Litovel, in Moravia, produce il formaggio Gran Moravia, stagionato poi in Italia, a Zanè, oltre a burro, formaggi freschi e paste filate, tutti realizzati con il latte della Filiera Ecosostenibile Brazzale, che nel 2011 ha ottenuto la certificazione di tracciabilità secondo le norme UNI EN ISO 22005:2008.