Questo sito web utilizza i cookie

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito alle agenzie pubblicitarie, agli istituti che eseguono analisi dei dati web e ai social media nostri partner. Acconsenti ai nostri cookie, se continui ad utilizzare questo sito web

“& Other Stories” il nuovo brand di H&M arriva a Milano

H&M inaugura un nuovo percorso con “& Other Stories”. Il gruppo svedese da 120,8 miliardi di corone svedesi di fatturato (pari a circa 14 miliardi di euro al cambio di ieri) ha presentato a Milano la prima collezione del nuovo brand & other stories, il cui debutto retail è previsto in primavera con le prime otto vetrine monomarca tra Berlino, Copenaghen, Stoccolma, Londra, Parigi, Barcellona e Milano (i lavori nell’ormai ex store H&M al civico 1 di corso Vittorio Emanuele, a pochi passi da piazza Duomo, sono già iniziati da alcuni giorni, ndr).

Partita inizialmente come label beauty ed evolutasi verso un marchio womenswear a tutto tondo, la label & other stories vanta un’offerta che spazia tra abbigliamento, accessori, calzature, underwear, gioielli, make up e skincare. La linea beauty, in particolare, è stata sviluppata grazie alla collaborazione della make up artist Lisa Butler e dal naso svedese Ben Gorham. Volontà del brand, il cui ufficio stile si divide tra gli atelier di Parigi e Stoccolma per un team che in tutto conta su circa 40 designer, è di garantire un’offerta più ampia possibile grazie a quattro stili, le «storie» appunto, che vanno dal minimalismo al romantico bohémien passando per lo urbanwear e il workwear di tendenza. La produzione del nuovo brand, che metterà sul mercato sei collezioni ogni anno, si dividerà tra Corea, Cina, Turchia e Italia, dove sarà realizzato il beauty e la maggior parte degli accessori in pelle. Al via in primavera anche lo store online, all’indirizzo stories.com, che sarà disponibile in Belgio, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Italia, Paesi Bassi, Spagna, Svezia e Regno Unito.

Saranno sei le collezioni creative proposte ogni anno, per far in modo che ogni cliente possa scegliere indipendentemente e mischiare il proprio stile

Si mormora che sia stato ispirato dalle fashion bloggers, punta al design e all’innovazione, ma soprattutto alla qualità: a vederlo non si direbbe proprio che “& Other Stories” sia il nuovo progetto del colosso svedese H&M, che ora lancia il suo bis nel mondo del luxury fashion dopo il lancio di COS del 2007. Si potrebbe pensare a un progetto simile e, invece, a quanto pare le collezioni del nuovo brand saranno davvero “tutta un’altra storia”. Niente a che vedere soprattutto con le collezioni H&M che, oltre a puntare sulla bassa qualità a prezzi minimi, puntano esclusivamente alla moda di massa. “& Other Storie” promette sei collezioni l’anno, create da giovani menti creative provenienti da tutto il mondo, con linee e forme basate sempre su un’originalità che punta all’unicità dello stile. Quattro i mood d’ispirazione della prima collezione:

Industrial & Effportless: look più ricercato

Sophisticated & Architectural: grafiche e volumi per un look formale

Poetic&Dandy: look bohemian o androgino

Contradiction & Minimalism: rivisitazione e mix dei capi base, look essenziale e pulito.

Sei gli stores che apriranno in Europa: il primo, a Londra, è stato inaugurato proprio qualche giorno fa, ma anche noi avremo il nostro nella capitale della moda. Ancora non si conosce una data precisa ma da pochi giorni la prima collezione è ufficialmente on line sul sito stories.com.

Va registrato che il primo trimestre il calo degli utili per H&M, che nel periodo concluso lo scorso 28 febbraio registra utili netti per 2,45 miliardi di corone svedesi (circa 294 milioni di euro), in caduta dell’11,4%. Un risultato penalizzato dal rafforzamento della moneta locale e dalle voci relative agli investimenti a lungo termine riguardanti l’It, l’e-commerce e il lancio, appunto, del nuovo brand “& Other Stories”. Obiettivo del gruppo del fast fashion per il 2013 è quello di incrementare il numero degli store del 10-15% l’anno. L’espansione dell’anno include 350 nuovi opening dai 325 inizialmente previsti, la maggior parte dei quali concentrata negli Usa e in Cina.