Questo sito web utilizza i cookie

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito alle agenzie pubblicitarie, agli istituti che eseguono analisi dei dati web e ai social media nostri partner. Acconsenti ai nostri cookie, se continui ad utilizzare questo sito web

Aspiag service in nomination per l'oscar del bilancio 2014.

aspiag-serviceSi è svolta lunedì 1 dicembre a Milano, presso la sede di Borsa Italiana, la 50° Cerimonia di consegna degli Oscar di Bilancio, premio promosso e gestito da FERPI – Federazione Relazioni Pubbliche Italiana.
L'Oscar di Bilancio, che è sotto l'Alto Patronato del Presidente della Repubblica, esamina e valuta gli aspetti di comunicazione, struttura e fruibilità da parte di tutti gli interessati, della reportistica delle società e degli enti che vi partecipano, senza entrare nel merito dei risultati economici e di ambito ambientale e sociale. Di fatto, è un laboratorio permanente dove si accolgono e sviluppano idee che nascono dall'analisi e dalle aspettative di una comunità economica in continua evoluzione.
Aspiag Service, la concessionaria Despar per il Nordest, con il Report Integrato 2013 si è classificata tra i tre finalisti della categoria "Società e Grandi Imprese non quotate". L'azienda, che era stata finalista anche nell'edizione precedente, è l'unica realtà della grande distribuzione organizzata a essere stata inclusa nel novero.
L'attestato di finalista è stato consegnato al Direttore Amministrativo della società, Raffaele Trivellato.
La motivazione della giuria
Questa la motivazione con cui la giuria, presieduta dal professor Andrea Sironi, Rettore dell’Università Bocconi di Milano, ha incluso Aspiag Service nella ristretta rosa dei finalisti: “Il Bilancio d’Esercizio presenta in modo adeguato tutte le informazioni, nella relazione sulla gestione vengono adeguatamente spiegati gli schemi di bilancio riclassificati, il rendiconto finanziario e i principali indici di bilancio. [...]. Meritevole l’impegno della Società nella predisposizione del Report Integrato in base alle linee guida dell’IIRC, viene infatti rappresentato, valutato e monitorato in modo sintetico l’insieme di azioni, risorse e risultati che non hanno un riscontro nelle tradizionali forme di reporting. Il documento contiene un’apposita sezione dal titolo “organizzazione e metodologia Report Integrato”, in cui si forniscono le definizioni dei termini utilizzati e la metodologia seguita nella redazione del documento, nonché una tabella di riepilogo degli indicatori GRI G 3.1 (Global Reporting Initiative), corredata dalla relativa relazione della Società di Revisione. Il documento presenta quindi una doppia asseverazione: una per il Bilancio di Esercizio e una per il Bilancio di Sostenibilità.”