Le vendite di prodotti biologici crescono del 133% negli ultimi dieci anni, raggiungendo il valore di 4,573 miliardi di euro al luglio 2021, dei quali 3,872 nel mercato domestico. Circa 23 milioni di famiglie italiane, pari all’89% del totale, hanno acquistato Food & Beverage BIO almeno una volta nell’ultimo anno.
I prodotti BIO sono quindi una componete strutturale del carrello della spesa degli italiani e le azioni a favore della ... (Leggi tutto)
Vendite complessive per 4,6 miliardi di euro, nei 12 mesi terminati a luglio. Export a 2,9 miliardi. Tra i canali di vendita bene i negozi specializzati (+8%), i discount (+10,5%) e l'ecommerce (+67,3%).
I dati resi noti da Nomisma, con AssoBio e FederBio nel corso di Rivoluzione Bio a Bologna. “Investire in comunicazione, ricerca e istruzione per un vero cambio di passo nel mercato del biologico interno”, è l'appello di Roberto ... (Leggi tutto)
Bologna, 19 luglio 2020 - Dai droni alla robotica, dalla sensoristica alla blockchain, fino ai materiali bioplastici: sarà l'evoluzione tecnologica il filo rosso di Sanatech, la nuova Rassegna internazionale della filiera produttiva del biologico e del naturale, in programma dal 9 al 12 settembre a BolognaFiere, nel corso della 33esima edizione di SANA. Tra demo fisiche e riproduzioni di modelli in scala, le aziende innovative ... (Leggi tutto)
Per Italpepe la sostenibilità è un tema centrale sul quale la società italiana leader per innovazione nel mercato delle spezie sta investendo molto in questi ultimi anni.
Roma, 14.07.2021 Italpepe differenzia tutti i suoi rifiuti e sta studiando insieme ai fornitori soluzioni che consentano di ridurre la quantità di plastica negli imballaggi e confezioni. La società acquista inoltre energia elettrica da fonti 100% rinnovabili, sta ... (Leggi tutto)
Bellaria Igea Marina (RN), 07.2021. Sono molti gli ambiti nei quali si declina la strategia verso la sostenibilità di SIPO. A cominciare dall’ambiente e la tutela del territorio, dalla valorizzazione delle filiera agricola alla salvaguardia degli eco-sistemi, dalla lotta agli sprechi alle molte iniziative per il sociale.
Natura e salute
SIPO segue tecniche di coltivazione a basso impatto ambientale rispettose dell’uomo e della ... (Leggi tutto)