Secondo quanto specificato dalla direttiva europea 2010/30/UE, dal 1° Luglio 2016 entrerà in vigore l’obbligo di etichettatura energetica, e riguarderà precisamente gli armadi frigoriferi e i congelatori professionali alimentati dalla rete elettrica.
La direttiva europea 2010/30/UE riguarda l’etichettatura energetica e le indicazioni sul consumo di energia e di altre risorse dei prodotti connessi all’energia che essa deve riportare, e ... (Leggi tutto)
Come è noto oltre il 56% dell'energia consumata nei supermercati è dovuto al funzionamento dell'impianto dsi refrigerazione dei banchi frigoriferi. Le aziende specializzate nella produzione di impianti di refrigerazione commerciale si sono cimentate sperimentando nuovi sistemi di refrigerazione, impiegando nuovi fluidi, chiudendo i banchi espositivi con porte e coperchi, utilizzando lampade a led, ecc. In molti si sono chiesti se ... (Leggi tutto)
Nell’utilizzo di un’affettatrice, ci sono una serie di accortezze che, quando messe in atto, incidono sia sulla sicurezza dell’operatore che la utilizza sia sulla durata stessa della macchina.
Fare un buon uso dei propri macchinari e rispettare le norme di sicurezza riportate sui manuali d’utilizzo, infatti, previene il rischio di incidenti sul lavoro e danneggiamenti delle proprie affettatrici.
Dunque vediamo insieme quali sono le ... (Leggi tutto)
È fondamentale, al fine di ottenere il risultato di taglio atteso e di mantenere le qualità organolettiche, scegliere il giusto modello di affettatrice, idoneo al prodotto da affettare.
È altrettanto vero che una volta acquistata la propria affettatrice bisogna prendersene cura, cercando di mantenerla nel miglior modo possibile.
Partendo, ad esempio, dalla pulizia dell’affettatrice stessa, delle sue lame e di ogni suo componente.
Una ... (Leggi tutto)
Il 14 dicembre 2013 è stato pubblicato sulla Gazzetta europea il Regolamento di esecuzione (UE) n. 1337/2013 della Commissione, del 13 dicembre 2013, che fissa le modalità di applicazione del regolamento (UE) 1169/2011 del Parlamento europeo per quanto riguarda l'indicazione del paese di origine o del luogo di probìvenienza delle carni fresche, refrigerata o congelate di animali di specie suine, ovine, caprine e di volatili.
Oggetto e ... (Leggi tutto)